BOSCO GRANDE – filmitalia
Ogni volta che il regista Giuseppe Schillaci torna nella sua città natale, ascolta i suoi aneddoti tragicomici e i sogni di una vita diversa, fuori dalla prigione che si è costruito. https://filmitalia.org/it/film/200369/
Ogni volta che il regista Giuseppe Schillaci torna nella sua città natale, ascolta i suoi aneddoti tragicomici e i sogni di una vita diversa, fuori dalla prigione che si è costruito. https://filmitalia.org/it/film/200369/
Alle Notti Veneziane 2024, all’interno delle Giornate degli Autori c’è anche Bosco Grande di Giuseppe Schillaci. Bosco Grande rappresenta l’ultimo tassello di una riflessione sulla città d’origine del regista, Palermo, iniziata con i suoi romanzi e i documentari precedenti: Apolitics Now – tragi-commedia di… ‘Bosco grande’ intervista con il regista Giuseppe Schillaci – TAXIDRIVER
Home page>Riflettori>Interviste>“A Bosco grande ho ritro…Interviste “A Bosco grande ho ritrovato la mia Sicilia” Alle Giornate degli Autori il documentario dello scrittore e cineasta Giuseppe Schillaci. Protagonista un quartiere dimenticato di Palermo, teatro di un’improbabile… Intervista a Giuseppe Schillaci – cinematografo.it
SIC@SIC tra distopia e intelligenza artificiale Fosche visioni del futuro nella selezione di cortometraggi presentata a Venezia e nata dalla collaborazione tra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e Cinecittà 27 Agosto 2024Venezia81 La… DOMENICA SERA – cortometraggio di chiusura di Sic@Sic – Cinecittà news
Un film sulla psicoterapeuta bolzanina Eva Pattis “Un milione di granelli di sabbia” presenta il metodo di rielaborazione del trauma non verbale messo a punto con sopravvissuti a genocidi, calamità naturali e guerre 06/08/2024 Floriana Gavazzi,… Un film sulla psicoterapeuta bolzanina Eva Pattis – Rai News | TGR Bolzano
UN MILIONE DI GRANELLI DI SABBIA – Psicoterapia e memoria storica La commovente vicenda della psicoterapeuta Eva Pattis, nelle sue mani scorre il tempo, il gioco della messa in scena narrativa, cerca di curare una… UN MILIONE DI GRANELLI DI SABBIA “Psicoterapia e memoria storica” cinemaitaliano.info
BIOGRAFILM 2024 Recensione: Un milione di granelli di sabbia di Vittoria Scarpa 18/06/2024 – Il documentario di Andrea Deaglio, che documenta il lavoro della fondatrice del Sandwork Espressivo per curare i traumi da guerra, è illuminante e più… UN MILIONE DI GRANELLI DI SABBIA: “illuminante e più che mai attuale” – CINEUROPA.
GIORNATE DI SOLETTA 57 – In programma tante produzioni italo/svizzere Dal 19 al 26 gennaio 2022, torna Soletta (Svizzera) l’annuale appuntamento con il Solothurner Film Festival, giunto quest’anno alla sua cinquantasettesima edizione-Centocinquantasette i film in programma,… MOTHER LODE alla 57es Journées de Soleure