Vai al contenuto

MOTHER LODE alla 57es Journées de Soleure

    GIORNATE DI SOLETTA 57 – In programma tante produzioni italo/svizzere

    GIORNATE DI SOLETTA 57 - In programma tante produzioni italo/svizzere

    Dal 19 al 26 gennaio 2022, torna Soletta (Svizzera) l’annuale appuntamento con il Solothurner Film Festival, giunto quest’anno alla sua cinquantasettesima edizione-
    Centocinquantasette i film in programma, la metà dei quali provengono dalla Svizzera romanda, un record storico.
    Nuovi anche i direttori artistici, Marianne Wirth e David Wegmüller (ad interim) e Veronika Roos (direttrice amministrativa ad interim) che rimpiazzano Anita Hugi.
    L’ospite d’onore di quest’anno sarà l’artista polivalente Jürg Hassler.

    Tanti i film italo/svizzeri nella selezione ufficiale:

    Panorama Lungometraggi
    – “3/19” di Silvio Soldini
    – “Espace Recompose’” di Mark Olexa
    – “Forma del Primo Movimento” di Tommaso Donati
    – “Guerra e Pace” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
    – “Inferno in Paradiso” di Tiziana Caminada
    – “L’Afrique des Femmes” di Mohammed Soudani
    – “Mother Lode” di Matteo Tortone
    – “Sognando un’Isola” di Andrea Pellerani

    Panorama Cortometraggi
    – “Fievre” di Michele Pennetta e Geraldine Rod
    – “Tu che Forse Vedrai il Sole” di Andrea Franchino
    – “L’Etincelle” di Valeria Mazzucchi ed Antoine Harari
    – “La Luce Romana… Vista da Ferraniacolor” di Clemens Klopfenstein